La scienza dietro DermaMed PRO®
In DermaMed PRO® riuniamo 4 tecnologie non invasive con basi scientifiche: microcorrente (EMS), elettroporazione (EP), LED therapy e vibrazione ad alta frequenza. Qui trovi una sintesi dei meccanismi e studi peer-reviewed che ne supportano l’uso cosmetico.
1) Microcorrente (EMS)
Come agisce: impulsi elettrici di bassa intensità che stimolano la muscolatura facciale e i processi cellulari; l’uso costante è associato a miglior tono e un effetto “lifting” percepito.
Evidenze selezionate:
-
Trial su device domestici (incluso microcorrente): una review 2024 sui beauty device home-use riporta RCT su microcorrente (es. Slendertone Face) con valutazioni strumentali su lassità/elasticità facciali. PMC
-
Fisiologia cellulare (ATP/guarigione): review 2022 documenta che la microcorrente aumenta l’ATP dei tessuti e supporta processi riparativi. PMC
Nota: i risultati variano in base a intensità, protocollo e costanza d’uso.
2) Elettroporazione (EP)
Come agisce: brevi impulsi elettrici creano micro-canali transitori nello strato corneo, facilitando la penetrazione di attivi a base acquosa.
Evidenze selezionate:
-
Review classica (skin EP): l’elettroporazione aumenta per ordini di grandezza la veicolazione transdermica; l’effetto è reversibile. PubMed
-
In vivo (barriera cutanea): EP dermica non invasiva altera temporaneamente la barriera, che si ripristina in breve tempo. ScienceDirect
-
Aggiornamento 2024: overview su PEFs/EP cutanea conferma l’impiego come alternativa non invasiva alla somministrazione tradizionale. PubMed
3) LED therapy (rosso/near-IR anti-age; blu per imperfezioni)
Come agisce (rosso/near-IR): fotobiomodulazione: luce a bassa energia (es. 630–633 nm; 830 nm) che modula l’attività mitocondriale e mediatori infiammatori; in ambito estetico è usata per texture/linee sottili.
Evidenze selezionate anti-age:
-
Trial con LED rosso (≈630 nm): studio 2023 su maschera LED (2 sessioni/settimana × 3 mesi) ha mostrato miglioramenti clinici nei segni d’invecchiamento facciale. PMC
-
Review 2018: riassume studi controllati (es. 633 nm) con riduzione di rughe sottili e texture più morbida; assenza di eventi avversi rilevanti. PMC
Come agisce (blu 415 nm): interagisce con porfirine batteriche di Cutibacterium acnes, generando specie reattive dell’ossigeno battericide; utile per imperfezioni/acne lieve.
Evidenze selezionate acne:
-
RCT su 107 pazienti: blu 415 nm (o combinazione blu/rosso) riduce le lesioni acneiche rispetto a controlli. PubMedOnline Library
4) Vibrazione ad alta frequenza
Come agisce: micromassaggio che può aumentare microcircolazione e favorire un effetto glow/drenante immediato, migliorando il comfort d’uso.
Evidenze selezionate:
-
RDT (viso) con roller: 5 minuti di massaggio al volto aumentano il flusso ematico cutaneo per ≥10 minuti; 5 settimane di uso quotidiano migliorano la vasodilatazione locale. PubMed
-
Vibrazione localizzata: frequenze ~38–47 Hz incrementano il flusso sanguigno locale (BF) rispetto a controllo. MDPI
Cosa aspettarsi in pratica
-
Immediato: lieve effetto lifting/compattezza (EMS), glow post-trattamento (vibrazione/LED), sensazione di pelle più “attiva”.
-
Nel tempo (≈2–8 settimane): benefici cumulativi su tono, elasticità e texture con uso costante; LED blu utile per imperfezioni leggere/localizzate.
-
Sicurezza & buone pratiche: usa sieri a base acqua (non oli) durante EP/EMS; inizia a bassa intensità; segui il manuale; verifica controindicazioni personali.
Disclaimer: gli studi citati riguardano principi tecnologici e/o dispositivi comparabili; i risultati possono variare in base a parametri, fototipo, costanza e routine cosmetica associata.